Importante chiarimento del Tribunale di Bolzano in relazione al CCNL Turismo. Con sentenza dd. 31.05.2024, il Giudice del Lavoro del Tribunale di Bolzano ha reso un importante chiarimento in merito al termine di decadenza previsto dall’art. 138 CCNL Turismo. La disposizione precitata, disciplinando procedimento e sanzioni ... avanti
Dal 30.05.2024 al 01.06.2024 si terrà a Bolzano l'XI Congresso degli Avvocati della Regione Trentino-Alto Adige sul tema "L’Avvocatura moderna tra diritto, internazionalizzazione e nuove tutele". Alla conferenza stampa presso la sede dell'Ordine ... avanti
Franchising e abuso del diritto (Corte di Cassazione, Sezione III, ordinanza n. 11737 del 2 maggio 2024): sulla durata minima del contratto di affiliazione commerciale avanti
Appalti pubblici di lavori - Non è necessario il riconoscimento formale della qualifica professionale acquisita in uno stato membro Con sentenza n. 9755 pubblicata il 14-11-2023 il Consiglio di Stato (sez. VI) in parziale riforma della sentenza n. 201/2020 il T.R.G.A. di Bolzano – sezione autonoma di Bolzano ha reso un importante chiarimento sulla coordinazione della disciplina ... avanti
Attenzione alla stipula di un contratto preliminare con l’intervento di un agente immobiliare! Per far maturare il diritto alla provvigione dell'agente immobiliare, è sufficiente la stipula di un contratto preliminare di compravendita di un immobile, purché si tratti di un contratto validamente concluso e che soddisfi i requisiti prescritti, ... avanti
Sulla sospensione della patente a disposizioni vigenti, la sospensione della patente di guida è consentita solo se la normativa prevede esplicitamente la sanzione accessoria della sospensione stessa. Nel caso specifico, la ricorrente, residente a Monaco, ha presentato ricorso ... avanti
Novità in materia di assicurazione obbligatoria nel settore della responsabilità medica Il 1° marzo 2024 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica il tanto atteso regolamento di attuazione della Legge Gelli-Bianco in materia di responsabilità medica (D.M. 232/2023), che rende esecutive le disposizioni ... avanti
Sull'obbligo di traduzione della sentenza in lingua tedesca nell'ambito di un ricorso in Cassazione. Sull'obbligo di traduzione della sentenza in lingua tedesca nell'ambito di un ricorso in Cassazione. Ai sensi dell'art. 25 del D.P.R. n. 574/1988, tra l'altro, le sentenze impugnate in lingua tedesca, che devono essere trasmesse agli organi ... avanti
Novità sulla obbligatorietà del potere di annullamento in autotutela della amministrazione finanziaria Novità sulla obbligatorietà del potere di annullamento in autotutela della amministrazione finanziaria In data 03.01.2024 sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Dlgs 219/2023, che ha modificato la disciplina dell’autotutela degli atti ... avanti