Patente punti per il settore edilizio – vincolante a partire dal 1° ottobre 2024 Il 1° ottobre 2024 sono entrate in vigore nuove disposizioni per le imprese e i lavoratori autonomi del settore edilizio. Ai sensi dell'articolo 27 del D.lgs. n. 81/2008, tutti coloro che operano nei cantieri temporanei o mobili devono essere in possesso della cosiddetta Patente a Punti. Questo sistema mira a migliorare gli standard di sicurezza e a sanzionare in modo più efficace eventuali violazioni. Punti chiave delle nuove disposizioni: Obbligo di patente: Le imprese e i lavoratori autonomi devono essere in possesso della patente digitale, salvo nel caso di attività di sola fornitura o di natura intellettuale. Requisiti: Tra i requisiti richiesti figurano l’iscrizione alla Camera di Commercio, un DURC valido, il DVR, ove necessario, nonché l’adempimento degli obblighi formativi. Sistema a punti: Ogni impresa parte con un punteggio iniziale di 30 crediti. Le violazioni delle norme di sicurezza comportano la decurtazione dei punti. Per operare nei cantieri è necessario mantenere un minimo di 15 punti. Sanzioni: Chi opera senza patente valida o con meno di 15 punti rischia sanzioni amministrative pari ad almeno 6.000 euro e l’esclusione dalla partecipazione ad appalti pubblici per sei mesi.